domenica 16 agosto 2015

Cadrà il Dollaro?

La domanda è: cadrà il dollaro oppure no?


Ho imparato...


  • Ho imparato... che nessuno è perfetto. Finché non ti innamori. 
  • Ho imparato... che la vita è dura. Ma io di più!!! 
  • Ho imparato... che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu, le prende qualcun altro. 
  • Ho imparato... che quando serbi rancore e amarezza la felicità va da un'altra parte. 
  • Ho imparato... che bisognerebbe sempre usare parole buone. Perché domani forse si dovranno rimangiare. 
  • Ho imparato... che un sorriso è un modo economico per migliorare il tuo aspetto. 
  • Ho imparato... che non posso scegliere come mi sento. Ma posso sempre farci qualcosa. 
  • Ho imparato... che quando tuo figlio appena nato tiene il tuo dito nel suo piccolo pugno... ti ha agganciato per la vita.
  • Ho imparato... che tutti vogliono vivere in cima alla montagna. Ma tutta la felicità e la crescita avvengono mentre la scali. 
  • Ho imparato... che bisogna godersi il viaggio e non pensare solo alla meta. 
  • Ho imparato... che è meglio dare consigli solo in due circostanze: quando sono richiesti e quando ne dipende la vita. 
  • Ho imparato... che meno tempo spreco, più cose faccio. 

Lettera a Radio Maria

Tempo fa un noto religioso, dalle onde radio di Radio Maria, ha risposto ad un ascoltatore che l'omosessualità è un abominio, perché a dirlo è la Bibbia (Levitico, 18:22).

Un abominio che non può essere tollerato in nessun caso.

10 giorni fa quello stesso ascoltatore ha scritto questa lettera al noto religioso...

Lettera del 16 maggio 2009
Caro sacerdote, le scrivo per ringraziarla del suo lavoro educativo sulle Leggi del Signore.
Ho imparato davvero molto dal suo programma, e ho cercato di condividere tale conoscenza con più persone possibile.
Adesso, quando qualcuno tenta di difendere lo stile di vita omosessuale, gli ricordo semplicemente che nel Levitico 18:22 si afferma che ciò è un abominio.
Fine della discussione.
Però, avrei bisogno di alcun consigli da lei, a riguardo di altre leggi specifiche e come applicarle:

  • Vorrei vendere mia figlia come schiava, come prevede Esodo 21:7. Quale pensa sarebbe un buon prezzo di vendita?
  • Quando do fuoco ad un toro sull'altare sacrificale, so dalle scritture che ciò produce un piacevole profumo per il Signore (Levitico 1.9). Il problema è con i miei vicini. Quei blasfemi sostengono che l'odore non è piacevole per loro. Devo forse percuoterli?
  • So che posso avere contatti con una donna quando non ha le mestruazioni (Levitico 15:19-24). Il problema è: come faccio a chiederle se ce le ha oppure no? Molte donne s'offendono.
  • Levitico 25:44 afferma che potrei possedere degli schiavi, sia maschi che femmine, a patto che essi siano acquistati in nazioni straniere. Un mio amico afferma che questo si può fare con i filippini, ma non con i francesi. Può farmi capire meglio? Perché non posso possedere schiavi francesi?
  • Un mio vicino insiste per lavorare di sabato. Esodo 35:2 dice chiaramente che dovrebbe essere messo a morte. Sono moralmente obbligato ad ucciderlo personalmente?
  • Un mio amico ha la sensazione che anche se mangiare crostacei è un abominio (Levitico 11:10), lo è meno dell'omosessualità. Non sono d'accordo. Può illuminarci sulla questione?
  • Levitico 21:20 afferma che non posso avvicinarmi all'altare di Dio se ho difetti di vista. Devo effettivamente ammettere che uso occhiali per leggere... La mia vista deve per forza essere 10 decimi o c'è qualche scappatoia alla questione?
  • Molti dei miei amici maschi usano rasarsi i capelli, compresi quelli vicino alle tempie, anche se questo è espressamente vietato dalla Bibbia (Levitico 19:27). In che modo devono esser messi a morte?
  • In Levitico 11:6-8 viene detto che toccare la pelle di maiale morto rende impuri. Per giocare a pallone debbo quindi indossare dei guanti?
  • Mio zio possiede una fattoria. E' andato contro Levitico 19:19, poiché ha piantato due diversi tipi di ortaggi nello stesso campo; anche sua moglie ha violato lo stesso passo, perché usa indossare vesti di due tipi diversi di tessuto (cotone/acrilico). Non solo: mio zio bestemmia a tutto andare. È proprio necessario che mi prenda la briga di radunare tutti gli abitanti della città per lapidarli come prescrivono le scritture? Non potrei, più semplicemente, dargli fuoco mentre dormono, come simpaticamente consiglia Levitico 20:14 per le persone che giacciono con consanguinei?

So che Lei ha studiato approfonditamente questi argomenti, per cui sono sicuro che potrà rispondermi a queste semplici domande.
Nell'occasione, la ringrazio ancora per ricordare a tutti noi che i comandamenti sono eterni e immutabili.

Sempre suo ammiratore devoto.

giovedì 13 agosto 2015

Topolinia

Topolinia nel mondo
Come Paperopoli, la città di Topolinia è caratterizzata da un'invidiabile posizione geografica che la pone nel bel mezzo di deserti, lande desolate, oceani, zone paludose e aperte campagne.  Topolinia è attraversata da autostrade a scorrimento continuo e tangenziali come piovesse, le quali portano immancabilmente a boschi di querce secolari dove Tip e Tap possono svolgere ricerche naturalistiche da portare a scuola.

Topolinia e il lavoro
A Topolinia si vive uno strano e particolare rapporto con il mondo del lavoro, in quanto è praticamente accertato che la città approvi e stimoli il lavoro in nero, poiché in tale condizione si trova il suo più illustre rappresentante, Topolino. Questi infatti non lavora al commissariato (dove non ha un suo ufficio), ma è sempre contattato telefonicamente dal commissario Basettoni, il quale probabilmente ha un accordo verbale riguardo al compenso. Topolino ha quindi un'esclusiva con la polizia, poiché non si hanno prove che compia qualsiasi altro tipo di attività lavorativa. Siccome quindi per le tasse egli ha reddito zero, e l'unico patrimonio è la casa dove vive, ci si domanda quale istituto per l'infanzia abbia avuto l'insana idea di affidare Tip e Tap ad uno zio teoricamente sul lastrico dal punto di vista finanziario. Altro fatto sorprendente è come Topolino non abbia mai avuto nessun controllo fiscale da parte della Finanza, ma per questo negli anni '60 nacque una teoria del prof. Wascoe secondo la quale esisteva un tacito assenso fatto di reciproci favori tra il Commissariato di Polizia di Basettoni e la Guardia di Finanza. C'è chi ha avanzato l'ipotesi (il prof. Sterislao di Budapest) per il quale il commissario abbia ottenuto l'omertà su Topolino in cambio di una partita mensile di sigari cubani di contrabbando per Manetta. Pippo, secondo varie testimonianze, non è mai stato iscritto all'Ufficio del lavoro. Per spiegare quali possano essere le fonti delle sue entrate, inizialmente si è pensato alla prostituzione (forse omosessuale, dato che Pippo non ha mai avuto una fidanzata), ma alla fine si è trovato l'accordo secondo il quale Pippo (ma in tal caso anche Topolino) verrebbe pagato come cavia da Zapotek e Marlin, con quella storia della Macchina del tempo, che è in realtà un progetto patrocinato e supervisionato dalla CIA. Per quel che riguarda il lavoro, l'unico in regola da questo punto di vista sembra Orazio con la sua cazzo di officina. A Topolinia l'ultimo caso di disoccupazione si è verificato nel 1952, da parte si dice di un cugino alla lontana di Clarabella. Da quella volta in avanti la città assorbe in continuazione le richieste di lavoro, perché non è mai capitato di vedere a Topolinia l'ombra di un mendicante vicino a un semaforo. Imporante è anche notare come la città attui una vero e proprio blocco per l'entrata di extracomunitari in città, dei quali ne è completamente priva. Haider ha detto: "Avrei voluto nascere a Topolinia".

Topolinia e la giustizia
Si ha l'impressione che a Topolinia esista un sistema giudiziario estremamente blando, tendente a dare pene estremamente leggere nonostante la recidività di molti dei malviventi (Gambadilegno, Macchia nera…). I motivi potrebbero essere due; o le carceri di Topolinia sono estremamente dure, con punizioni corporali e ricatti da parte dei secondini, in modo tale da basare il rilascio dei detenuti sulla loro paura (ma in questo caso sbalglierebbero, poiché Gamadilegno si è fatto più anni di galera che quelli di scuola) o la città ha ampie possibilità di reinserimento degli ex-detenuti per farli tornare membri attivi della società. A Topolinia l'unico tipo di crimine esistente è il furto, perpetrato in ogni sua forma (gioielli, denaro, quadri, mobilia, oggetti da collezione). Da anni non si è mai più verificato nessun caso di omicidio, stupro, prostituzione coatta e non, violenza sui minori o ritrovi per sette sataniche, il che fa suppore che tali azioni non siano nominate nel Codice penale, e quindi facenti parte della quotidianità di Topolinia. Il motivo per cui certe scene non compaiano nelle avventure di questa città, ancora oggi ci sfugge.

Topolinia ed il sesso
Topolinia, al contrario del Fascismo in Italia, non sembra in alcun modo favorire la natalità mediante assegni familiari, tanto è vero che Topolino è fidanzato con Minni da una vita, ed escludendo il pensiero del dott. Bartolomeo de Petla che aveva ipotizzato una condotta monacale da parte di Topolino, con conseguente accettazione di amore platonico da parte della sua ragazza, la grande maggioranza degli studiosi ritengano che in realtà Topolino svolga un'attività sessuale delle moli di un criceto nepalese che tutti sanno essere elevatissima. Minni di conseguenza utlizza sistemi contraccettivi utilizzati in modo sperimentale solo dalla NASA, ma che comunque fino ad oggi hanno dato il risultato desiderato. Quello della sessualità latente è un problema che colpisce tutta Topolinia (vedi anche i casi Gambadilegno-Trudy e Orazio-Clarabella).

Topolinia e E.T.
A Topolino e Pippo capitano sovente numerose avventure in pianeti lontanissimi, che vengono raggiunti grazie a viaggi spaziali, al termine dei quali incontrano e parlano con alieni che, guarda caso, capiscono perfettamente la loro lingua. Per tale motivo è molto probabile che i viaggi appena citati in realtà vengano fatti dai due amici senza muoversi di un passo rispetto al divano di casa, e che ricevano un aiuto a livello di immaginazione dagli effetti di qualche fogliolina procurata sempre dall'amico Basettoni, il quale come abbiamo visto ha più le mani in pasta di un boss della camorra, e sulla sua testa pendono capi d'accusa per un totale di 2 ergastoli.

Che cos'è il coraggio?


  • Andare veloci nei rally?
  • Fare del paracadutismo?
  • Bungee jumping?
  • Fare sci estremo?
  • Insultare il datore di lavoro?


Tutto ciò sono solo sciocchezze... Il coraggio è questo:


Almeno l'Itagliano sallo!


  • Quando muoio mi faccio cromare. (Eccellente)
  • Di fronte a queste cose rimango putrefatto! (Che schifo!)
  • Arriva il treno, hai blaterato il biglietto? (...)
  • Come faccio a fare tutte queste cose simultaneamente? Dovrei avere il dono dell'obliquità (la torre di Pisa?)
  • Basta! Vi state coagulando contro di me! (trasfusione?)
  • E' nel mio carattere: quando qualcosa non va, io sodomizzo!(Stategli lontano!)
  • Anche l'occhio va dalla sua parte... (Si chiama strabismo... )
  • Non so a che santo riavvolgermi. (Una video cassetta devota...)
  • Avete i nuovi telefonini GPL? (No mi spiace solo benzina!)
  • Il cadavere presentava evidenti segni di decesso. (Ma va?! Strano)
  • Prima di operarmi mi fanno un'autopsia generale. (Auguri!)
  • Abbiamo mangiato la trota salmonellata. (Ancora auguri!)
  • Vorrei un'aspirina in supposte effervescenti. (Quando si dice faccia da culo...)
  • Vorrei una maglia con il collo a volpino. (Non era lupetto?...)
  • Vorrei una pomata per l'Irpef. (Herpes difficile...)
  • Tu non sei proprio uno sterco di santo. (Menomale)
  • E' andato a lavorare negli evirati arabi. (Contento lui...)
  • A forza di andare di corpo mi sono quasi disintegrata. (O disidratata? Alla faccia della diarrea!)
  • Mia nonna ha il morbo di Pakistan. (...)
  • La mia auto ha la marmitta paralitica. (...e al posto dei cavalli ha le sedie a rotelle?)
  • Verrà in ufficio una stragista per il tirocinio. (Si salvi chi può)
  • Sono momentaneamente in stand-bike. (L'attesa in bicicletta...)
  • Da vicino vedo bene, da lontano che sono lesbica. (Aiuto...)
  • Mi sono fatta il Leasing al viso. (Pensavo un mutuo...)
  • E' inutile piangere sul latte macchiato. (Meglio farlo su un bel cappuccino...)

Poesia Vinicola

Un giorno di Marzemino, al primo Chiaretto dell'Alba, camminavo nella Champagne dell'Oltrepo Pavese, in mezzo al Nebbiolo.

Il tempo era un Inferno, il cielo Verdicchio tendente al Grignolino.

Mi riparai sotto un Pinot e lì incontrai una Soave Donna Fugata che aveva un vestito molto Rosé.

Non essendo Recioto, tutto Spumante, le diedi un Dolcetto bacio sul Bianco Collio e, senza Sfurzat, le Tocai la Barbera della Bonarda.

Subito il mio Merlot, che non è ancora Passito, venne Durello che era un Cannonau, ma lei non volle che andassi oltre....

Deluso e Rosso di Borgogna, le dissi: "Chardonnay moi, madame".

E con l'Amarone in bocca e un Groppello in gola, mi arrangiai da solo.

E Sauvignon de Brut...

mercoledì 12 agosto 2015

Problemi adolescenziali

Razzismo

La scena che segue si è svolta sul volo della compagnia British Airways tra Johannersburg e Londra.

Una donna bianca, di circa 50 anni, prende posto in classe economica di fianco a un nero.

Visibilmente turbata, chiama l'hostess.

"Che problema c'è signora?", chiede l'hostess.

"Ma non lo vede?", risponde la signora, "Mi avete messo a fianco di un nero. Non sopporto di rimanere qui. Assegnatemi un altro posto!"
"Per favore si calmi", dice l'hostess, "perché tutti i posti sono occupati. Vado a vedere se ce n'è uno disponibile".

L'hostess si allontana e ritorna qualche minuto più tardi. "Signora, come pensavo, non c'è nessun altro posto libero in classe economica. Ho parlato col comandante e mi ha confermato che non c'è nessun posto neanche in classe executive. Ci è rimasto libero soltanto un posto in prima classe".

Prima che la donna avesse modo di commentare la cosa, l'hostess continua: "Vede, è insolito per la nostra compagnia permettere a una persona con biglietto di classe economica di sedersi in prima classe. Ma, viste le circostanze, il comandante pensa che sarebbe scandaloso obbligare qualcuno a sedersi a fianco di una persona sgradevole".

E, rivolgendosi al nero, l'hostess prosegue: "Quindi, signore, se lo desidera, prenda il suo bagaglio a mano, che un posto in prima classe la attende..."

E tutti i passeggeri vicini che, scioccati, avevano assistito alla scenata della signora, si sono alzati applaudendo.

L'Occhio di Dio

Questa foto è molto rara, è stata scattata dalla NASA.
Questo tipo di evento accade ogni 3.000 anni.
Questa foto ha fatto miracoli in molte vite.
Esprimi un desiderio... stai vedendo "l'occhio di Dio"!
Sicuramente vedrai un cambiamento nella tua vita durante il giorno.
Credici o no, non conservare questa e-mail per te. Passala almeno a 7 amici.
Questa foto è stata scattata con il Telescopio Hubble. E' chiamata "L'OCCHIO DI DIO".
Troppo incredibile per cancellarla. Dividila con altri.
Ci vuole un minuto!



Il sesso del computer?

Una maestra stava spiegando alla sua classe che in Francese, diversamente dall'Inglese, i vocaboli possono essere maschili o femminili: "House in francese è femminile: la maison. Pencil in francese è maschile: le crayon".

Uno studente curioso chiese: "E il computer di che genere è?"

La maestra, sorpresa, ammise di non saperlo e la parola non figurava nemmeno nel dizionario di Francese.

Così, per divertirsi un po', la classe fu divisa in due squadre, ovviamente maschi da una parte e femmine dall'altra, e si chiese ai ragazzi di decidere loro a che genere appartenesse il computer, dando almeno 4 buone ragioni.

La squadra dei ragazzi decise che il computer non poteva essere altro che Femmina, in quanto:
  1. Eccetto il creatore, nessuno può capire la sua logica interna;
  2. Il linguaggio nativo che usa per comunicare con gli altri computer è incomprensibile per chiunque altro;
  3. Anche gli errori più piccoli restano immagazzinati per sempre in memoria per  poterteli rinfacciare;
  4. Appena l'hai comprato ti ritrovi a spendere mezzo stipendio in accessori.

La squadra delle ragazze, ovviamente, arrivò alla conclusione che il computer era di genere sicuramente maschile perché:
  1. Se vuoi fare qualcosa con lui, prima lo devi accendere;
  2. Anche se ha molti dati non riesce a pensare da solo;
  3. E' stato inventato per  risolvere i problemi, ma nella metà dei casi è lui il problema;
  4. Appena l'hai comprato ti accorgi che se avessi aspettato ancora un secondo ne avresti potuto trovare uno migliore.