mercoledì 12 ottobre 2016

Il "Dolce Forno" de "Il Secolo XIX"

Piccolo svarione della versione online del quotidiano genovese Il Secolo XIX, che pubblica un'immagine modificata in maniera "satirica" al posto di quella reale.
In un articolo del 7 ottobre 2016, dedicato ai giochi degli anni '80 e '90 ormai passati di moda (Monopoli, Forza4, Subbuteo, etc.) si vede l'immagine seguente, di cui ho fatto uno screenshot:


Il "Dolce Forno Harbert", oggetto del desiderio delle bambine degli anni '80 diventa il "Dolce Forno Amtab" (l'azienda dei trasporti di Bari, n.d.a.), forse per rimarcare la scarsa diffusione dell'aria condizionata nei mezzi dell'azienda... Nell'immagine, infatti si vedono bene un autobus ed un'obliteratrice, e la bimba, invece di aprire il forno, sembra che stia timbrando il biglietto dell'autobus.
Fatto sta che l'autore dell'articolo, dopo aver fatto una ricerca su Google Immagini ha selezionato questa foto anziché quella vera (dal sito www.mamme.it), con effetto assai umoristico.
La pagina in questione è ancora visibile sul sito de "Il Secolo XIX".

domenica 16 agosto 2015

Cadrà il Dollaro?

La domanda è: cadrà il dollaro oppure no?


Ho imparato...


  • Ho imparato... che nessuno è perfetto. Finché non ti innamori. 
  • Ho imparato... che la vita è dura. Ma io di più!!! 
  • Ho imparato... che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu, le prende qualcun altro. 
  • Ho imparato... che quando serbi rancore e amarezza la felicità va da un'altra parte. 
  • Ho imparato... che bisognerebbe sempre usare parole buone. Perché domani forse si dovranno rimangiare. 
  • Ho imparato... che un sorriso è un modo economico per migliorare il tuo aspetto. 
  • Ho imparato... che non posso scegliere come mi sento. Ma posso sempre farci qualcosa. 
  • Ho imparato... che quando tuo figlio appena nato tiene il tuo dito nel suo piccolo pugno... ti ha agganciato per la vita.
  • Ho imparato... che tutti vogliono vivere in cima alla montagna. Ma tutta la felicità e la crescita avvengono mentre la scali. 
  • Ho imparato... che bisogna godersi il viaggio e non pensare solo alla meta. 
  • Ho imparato... che è meglio dare consigli solo in due circostanze: quando sono richiesti e quando ne dipende la vita. 
  • Ho imparato... che meno tempo spreco, più cose faccio. 

Lettera a Radio Maria

Tempo fa un noto religioso, dalle onde radio di Radio Maria, ha risposto ad un ascoltatore che l'omosessualità è un abominio, perché a dirlo è la Bibbia (Levitico, 18:22).

Un abominio che non può essere tollerato in nessun caso.

10 giorni fa quello stesso ascoltatore ha scritto questa lettera al noto religioso...

Lettera del 16 maggio 2009
Caro sacerdote, le scrivo per ringraziarla del suo lavoro educativo sulle Leggi del Signore.
Ho imparato davvero molto dal suo programma, e ho cercato di condividere tale conoscenza con più persone possibile.
Adesso, quando qualcuno tenta di difendere lo stile di vita omosessuale, gli ricordo semplicemente che nel Levitico 18:22 si afferma che ciò è un abominio.
Fine della discussione.
Però, avrei bisogno di alcun consigli da lei, a riguardo di altre leggi specifiche e come applicarle:

  • Vorrei vendere mia figlia come schiava, come prevede Esodo 21:7. Quale pensa sarebbe un buon prezzo di vendita?
  • Quando do fuoco ad un toro sull'altare sacrificale, so dalle scritture che ciò produce un piacevole profumo per il Signore (Levitico 1.9). Il problema è con i miei vicini. Quei blasfemi sostengono che l'odore non è piacevole per loro. Devo forse percuoterli?
  • So che posso avere contatti con una donna quando non ha le mestruazioni (Levitico 15:19-24). Il problema è: come faccio a chiederle se ce le ha oppure no? Molte donne s'offendono.
  • Levitico 25:44 afferma che potrei possedere degli schiavi, sia maschi che femmine, a patto che essi siano acquistati in nazioni straniere. Un mio amico afferma che questo si può fare con i filippini, ma non con i francesi. Può farmi capire meglio? Perché non posso possedere schiavi francesi?
  • Un mio vicino insiste per lavorare di sabato. Esodo 35:2 dice chiaramente che dovrebbe essere messo a morte. Sono moralmente obbligato ad ucciderlo personalmente?
  • Un mio amico ha la sensazione che anche se mangiare crostacei è un abominio (Levitico 11:10), lo è meno dell'omosessualità. Non sono d'accordo. Può illuminarci sulla questione?
  • Levitico 21:20 afferma che non posso avvicinarmi all'altare di Dio se ho difetti di vista. Devo effettivamente ammettere che uso occhiali per leggere... La mia vista deve per forza essere 10 decimi o c'è qualche scappatoia alla questione?
  • Molti dei miei amici maschi usano rasarsi i capelli, compresi quelli vicino alle tempie, anche se questo è espressamente vietato dalla Bibbia (Levitico 19:27). In che modo devono esser messi a morte?
  • In Levitico 11:6-8 viene detto che toccare la pelle di maiale morto rende impuri. Per giocare a pallone debbo quindi indossare dei guanti?
  • Mio zio possiede una fattoria. E' andato contro Levitico 19:19, poiché ha piantato due diversi tipi di ortaggi nello stesso campo; anche sua moglie ha violato lo stesso passo, perché usa indossare vesti di due tipi diversi di tessuto (cotone/acrilico). Non solo: mio zio bestemmia a tutto andare. È proprio necessario che mi prenda la briga di radunare tutti gli abitanti della città per lapidarli come prescrivono le scritture? Non potrei, più semplicemente, dargli fuoco mentre dormono, come simpaticamente consiglia Levitico 20:14 per le persone che giacciono con consanguinei?

So che Lei ha studiato approfonditamente questi argomenti, per cui sono sicuro che potrà rispondermi a queste semplici domande.
Nell'occasione, la ringrazio ancora per ricordare a tutti noi che i comandamenti sono eterni e immutabili.

Sempre suo ammiratore devoto.